Scadenzario fiscale
Dettaglio adempimento
- Data scadenza:
-
30 settembre 2019
- Tipologia:
-
Versamenti - Altro
Descrizione
Versamento dell'imposta sul valore dei contratti assicurativi
- Soggetti interessati
Intermediari, che esercitano attività economiche per le quali SONO STATI APPROVATI gli indici sintetici di affidabilità, attraverso i quali sono riscossi i redditi derivanti dai contratti di assicurazione esteri e che operano quali sostituti d'imposta su incarico del contribuente o della compagnia estera, nel caso in cui la compagnia non si avvalga della facoltà di provvedere agli adempimenti di sostituzione tributaria
- Modalità adempimento
Modello F24 con modalità telematiche, direttamente (utilizzando i servizi "F24 web" o "F24 online" dell'Agenzia delle Entrate, attraverso i canali telematici Fisconline o Entratel oppure ricorrendo, tranne nel caso di modello F24 a saldo zero, ai servizi di internet banking messi a disposizione da banche, Poste Italiane e Agenti della riscossione convenzionati con l'Agenzia delle Entrate) oppure tramite intermediario abilitato
- Categorie contribuenti
- Società di capitali ed enti commerciali, SpA, Srl, Soc. Cooperative, Sapa, Enti pubblici e privati diversi dalle società
- Istituti di credito, Sim, altri intermediari finanziari, società fiduciarie
Codici Tributo da utilizzare
- 1695 - Imposta sul valore dei contratti di assicurazione - art. 1, c. 2-sexsies, d.l. n. 209/2002
Scadenzario ufficiale fornito da
(ultimo aggiornamento: Lunedì 25 Ottobre 2021, Ore 19:19)